Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

ECM Quality Network e FISM partner per il miglioramento del programma di Formazione Medico Continua

Professione Redazione DottNet | 27/11/2020 14:17

Grazie all’accordo, FISM rappresenterà unitariamente ad EQN o concordando una delega a quest’ultima, gli interessi dei Provider ECM verso la Commissione ECM, AGENAS, gli Ordini Professionali ed i Ministeri deputati

Firmato un importante accordo di collaborazione tra FISM Federazione delle Società Medico Scientifiche ed  ECM Quality Network, Associazione Nazionale di categoria dei Provider ECM pubblici e privati che da ieri è stata accolta, in qualità di socio aggregato della Federazione, nella piena condivisione degli scopi statutari. Sia FISM che EQN infatti, intendono proporre ai propri associati, strumenti ed opportunità per il miglioramento della formazione medica, anche ai fini ECM, nonché progetti di ricerca e comunicazione su tematiche sanitarie di attualità. Grazie all’accordo, FISM rappresenterà unitariamente ad EQN o concordando una delega a quest’ultima, gli interessi dei Provider ECM verso la Commissione ECM, AGENAS, gli Ordini Professionali ed i Ministeri deputati. “La pandemia COVID 19 ha messo a dura prova il Sistema Sanitario Italiano e gli operatori sanitari. Anche la formazione ECM e gli enti preposti ad erogarli hanno subito ingenti danni economici a causa del blocco delle attività previsto dai DPCM. Ma la formazione e l’aggiornamento, ancora più importante in questo momento critico, è stata ugualmente portata avanti con l’utilizzo di strumenti tecnologici e digitali adatti allo scopo in periodo pandemico.

pubblicità

Siamo pronti a confrontarci con le Istituzioni per programmare le nuove attività formative post Covid 19, nel rispetto della sicurezza degli operatori, ma ritornando ad utilizzare anche le “modalità di formazione residenziale e sul campo” che sono essenziali per il confronto veramente costruttivo commenta Franco Vimercati, Presidente FISM. “Sono certa che la collaborazione con FISM, la condivisione di tavoli di confronto, progetti di ricerca e di  comunicazione non potrà che sostenere il miglioramento del Sistema di Formazione Medico Continua” dice Susanna Priore, Presidente ECM Quality Network “Grazie a questo accordo oltre 270 enti di formazione Provider ECM potranno essere rappresentati come categoria, in maniera forte ed unitaria da FISM ed EQN, al fine di tutelare i propri interessi, garantire l’adeguamento del sistema ECM alle nuove necessità di aggiornamento e formazione sfruttando gli strumenti tecnologici di interconnessione più avanzati ”

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

Ti potrebbero interessare

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione